Un itinerario che è il racconto in profondità di un quartiere, quello di Chinatown – l’antico Borgo degli Ortolani – fatto da chi, come Anna Muzi Falconi lo abita e ne ha fatto anche il luogo della sua pittura. E che si conclude con una visita alla sua casa-atelier. Si parte da piazza Morselli, una
Andiamo “alla scoperta” di corso Garibaldi, partendo dalla visita alla Biblioteca Umanistica dell’Incoronata, fondata nel 1487, gioiello nascosto che vanta gli affreschi dei “magistri sacrae paginae” degli agostiniani e il trigramma di san Bernardino. Per l’occasione, visiteremo anche la mostra fotografica – ospitata nelle sue sale – “Takashi e Midori Nagai. Annuncio da Nagasaki”. Lungo
Dal silenzio all’invisibile, dal suono al segno, dalla parola al gesto, dalla lettera al pennello. È possibile disimparare a leggere e scrivere? Non lo sappiamo. Nell’attesa di una risposta certa, ci imbarchiamo e salpiamo per l’alto sale, alla volta di rotte ultratemporali e frontiere inesplorate. Alle spalle ci lasciamo il vecchio mondo e tutti i
Baggio, una volta comune autonomo, è uno dei quartieri più suggestivi di Milano. Visiteremo il nucleo storico, cominciando da El Palazziett, la casa dei Baggi, i signori di un tempo, percorreremo le viuzze costellate di ceramiche che ne raccontano la storia antica e più recente, faremo un salto per chi lo desidera a comprare alla panetteria Mary e
Dovremmo tutti imparare ad attraversare la città con l’atteggiamento del flâneur, dell’uomo che vaga oziosamente per le vie cittadine, senza fretta, sperimentando e provando emozioni nell’osservare il paesaggio (la parola non possiede un’esatta corrispondenza in italiano, tuttavia la locuzione “andare a zonzo” rende bene l’idea dell’azione). Questo faremo in questa passeggiata, ci perderemo per le
Il denominatore comune di questa passeggiata è la figura femminile. Sono molte le donne di Milano, o milanesi di adozione, che hanno portato il loro prezioso contributo alla storia di questa città. Ma mentre su alcuni nomi si insiste tante, anche di un passato più recente o di un presente quanto mai attuale, rischiano di