Dino Barra: Una periferia milanese sotto il Fascismo. La trasformazione urbanistica e demografica di Via Padova


La passeggiata si snoda lungo tutta la via Padova e il territorio circostante partendo da piazza Costantino per concludersi nelle vicinanze di piazzale Loreto. La lunghezza del percorso ci costringerà a utilizzare il bus 56, simbolo della via, dei suoi flussi, del suo costante nomadismo. Ci fermeremo nei luoghi che ci aiuteranno a spiegare i

Gian Luca Margheriti: La Milano romana. Alla scoperta di ciò che rimane della capitale dell’Impero


A partire dal 222 a.C. l’antica città celtica di Medhelan viene conquistata dai Romani e inizia quel percorso che la porterà a diventare Mediolanum, una delle città più importanti del mondo romano, tanto che nel 286 d.C. l’imperatore Massimiano la trasformerà nella capitale dell’Impero. Come racconta il poeta Decimo Magno Ausonio nella sua opera più