La passeggiata si snoda lungo tutta la via Padova e il territorio circostante partendo da piazza Costantino per concludersi nelle vicinanze di piazzale Loreto. La lunghezza del percorso ci costringerà a utilizzare il bus 56, simbolo della via, dei suoi flussi, del suo costante nomadismo. Ci fermeremo nei luoghi che ci aiuteranno a spiegare i
Browsing tag: Dino Barra
La passeggiata va alla ricerca di luoghi di Crescenzago che rimandano alla sua origine di borgo rurale cresciuto ai margini di Milano. Osserveremo anche i segni del farsi città di questa estrema propaggine orientale del capoluogo lombardo, investita, nel corso del ‘900, dai processi migratori, di industrializzazione/deindustrializzazione e progressiva densificazione edilizia del territorio. Sarà
Troppo lunga la via Padova, e troppo variegata al suo interno per poterla conoscere in un solo percorso. Ci concentreremo, di conseguenza, su quella parte della via che maggiormente permette di farne emergere gli elementi caratteristici e distintivi: la sua natura di via di migranti, popolare e operaia, eternamente fluida e dall’identità mobile ma